IDENTIFICARE L'ASSISTENTE VIRTUALE IDEALE CHE POSSA SUPPORTARTI NELLA GESTIONE DEL BUSINESS E' SEMPLICE SE SCEGLI QUESTI 3 CONSIGLI STRATEGICI
Sei oberato di lavoro e quello che sogni la notte è di trovare un’assistente virtuale ideale che ti affianchi nella gestione della tua attività. Il tuo business è come un figlio che fino ad oggi hai curato tu, solo tu, in prima persona.Tu non hai dormito la notte per lui. Tu hai sacrificato per lui il tuo tempo libero. Tu l’hai supportato nelle sue prime volte più importanti. Ora è il momento di affidarlo alla babysitter e ti domandi se sarà in grado di prestargli le stesse cure e le stesse attenzioni che gli hai dato tu fino ad oggi. Riconoscere di avere bisogno di un collaboratore è una presa di coscienza molto importante e lungimirante ma sei bloccato dalla paura di non trovare “quello giusto”? Identificare l’assistente ideale, quella alla quale affidare tutte quelle attività del business che non puoi più svolgere in prima persona, non è un’impresa semplice ma è assolutamente possibile! C’è di più: se individui la persona davvero in linea con i tuoi bisogni e con le giuste caratteristiche, una volta iniziata la collaborazione ne sarai così entusiasta che non potrai più farne a meno!
Scoviamola insieme! Ecco qui alcuni suggerimenti e qualche idea per aiutarti ad individuare il profilo della professionista che risponde esattamente alle tue esigenze e a quelle del tuo business.
Quali attività vuoi delegare?Di cosa dovrà occuparsi nello specifico? Per prima cosa devi essere cosciente dei tuoi bisogni e, di conseguenza, delle competenze che questa professionista deve avere. Valuta attentamente se dovrà possedere delle competenze complementari alle tue, così che possa supportarti anche in attività nelle quali non sei proprio fortissimo, oppure per le quali ti senti poco incline.Più avrai le idee chiare su questi punti, più la ricerca iniziale potrà essere mirata. Ovviamente però le competenze professionali non possono essere l’unico elemento di scrematura per individuare l’assistente ideale.
Ammetti di non averci pensato!Negli ultimi anni un gran numero di professionisti altamente qualificati si è spostato e organizzato per lavorare da remoto, collaborando con aziende e imprenditori comodamente (e profittevolmente) da casa propria.
Valuta anche tu se un’assistente virtuale, così si definiscono, può fare al caso tuo! Considerane i vantaggi, anche economici. Effettua qualche ricerca in rete per capire se c’è un’offerta maggiore e magari anche di più alto valore, tra queste professioniste che lavorano da remoto. La maggior parte delle assistenti virtuali hanno un loro sito. Una loro casetta virtuale nella quale si raccontano e dove descrivono le proprie competenze ed esperienze lavorative e dichiarano, in modo piuttosto esplicito, quali sono i compiti che possono svolgere da remoto per i loro clienti.Un altro luogo dove scovare un’assistente virtuale è LinkedIn. Qui puoi tranquillamente inserire come parola chiave per la ricerca, la specializzazione che la tua assistente virtuale ideale deve avere.Ad esempio: project manager se cerchi un’assistente virtuale specializzata in strategie e nello sviluppo di progetti. Questa figura è in grado di gestire e coordinare più aspetti del business e può anche occuparsi dello start up o dello sviluppo di (nuove) attività. Oppure social media manager se la tua assistente virtuale ideale dovrà occuparsi della presenza online del tuo business.Wow, ma quante ce ne sono?!Mi sembra di sentirti esclamare queste parole con un misto di euforia e di sconforto perché ora devi capire qual è l’Assistente Virtuale ideale per te!Quella con la A e la V maiuscole!Entriamo allora nell’ultimo ambito, il più delicato delle soft skills e delle caratteristiche interpersonali.
Quali valori e quali anti-valori devono contraddistinguerla?Cosa la rende davvero compatibile caratterialmente con te e con il tuo business?Partiamo dal presupposto che per collaborare con qualcuno e soprattutto per affidare ad un altro professionista una parte del tuo business devi poterti fidare di lui. Esamina le sue precedenti esperienze, leggi con attenzione le recensioni delle persone che hanno già condiviso un pezzettino della propria strada con lei. Se la sensazione che ne percepisci è positiva: contattala e chiedi di poterla incontrare virtualmente. La sua risposta a questa tua prima richiesta ti trasmetterà già molto su chi è e su come si pone questa possibile collaboratrice ideale. Tutto il resto ti sarà assolutamente più chiaro durante la vostra prima chiacchierata virtuale. Empatia, disponibilità, coerenza, sincerità e trasparenza sono valori imprescindibili per una solida collaborazione e non sarà certo uno schermo a celarli.
Esattamente come le emozioni che ti suscita un brano musicale quando lo ascolti per la prima volta in radio e che sei certo sarà una colonna sonora importante della tua vita. Se desideri approfondire questo tema e vuoi sapere di più su come può un’assistente virtuale supportarti concretamente nelle attività del tuo business, contattami. Potrò darti molti suggerimenti durante una call conoscitiva e raccontarti nello specifico come un’assistente virtuale esperta di project management, può essere la collaboratrice ideale per te. In quanto imprenditrice e professionista completa, posso essere il tuo braccio destro, responsabile e proattiva nel coordinare il lavoro e sviluppare, con te, i progetti più strategici.Scommettiamo?